I consumi
Durata laboratorio: 90 minuti
Destinatari: scuola secondaria di primo grado
Negli anni del “miracolo economico” una grande massa di italiani scopre per la prima volta il benessere e, con esso, la frequentazione di nuovi consumi. Il mercato interviene a plasmare identità, comportamenti, addirittura scelte esistenziali.
La pubblicità si sbizzarrisce per promuovere una gamma vastissima di prodotti, occupando tutti i media disponibili: giornali, riviste, radio e, dal 1954, la televisione, che in breve divenne il più potente strumento di omogeneizzazione culturale e di diffusione di comportamenti e stili di vita nuovi.